
BURLAMACCO e ONDINA su Sidecar
opera di Adriana Bonetti nel 2011 a cui vanno i nostri infiniti ringraziamenti.
Adriana, figlia dell’ideatore di Burlamacco, Uberto Bonetti.
Così la Presentazione del Presidente, Marilina Marcucci, del Carnevale di Viareggio in un intervista:
“Viareggio è famosa anche per le sue maschere: il simbolo del nostro carnevale è Burlamacco, con il suo mantello nero e l’abito a rombi rossi e bianchi, nato nel 1930 dalla matita dell’artista e pittore futurista Uberto Bonetti, che mette insieme gli elementi delle maschere della Commedia dell’arte, prende qualcosa da Baldanzone, qualcosa da Arlecchino e da vita ad una nuova maschera, considerata l’ultima della Commedia dell’arte.
Burlamacco si accompagna da una giovane donna affascinante, Ondina, la villeggiante che veniva a Viareggio a trascorrere i mesi estivi, che indossa un abbigliamento mariniere in stile anni venti.”